Visualizzazione post con etichetta Poesie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Poesie. Mostra tutti i post
venerdì 27 marzo 2020
La guarigione
Quando scenderò dalla montagna
sul sentiero le farfalle balleranno
Quando scenderò
il sole avrà sciolto la neve
e l'acqua canterà canzoni al ramarro
Quando scenderò
tutto sarà aria erba e sole
Quando scenderò
quando scenderò dalla montagna
i capelli saranno lucidi e neri
e l'occhio affilato
e i passi lunghi attraverseranno
le valli e gli oceani
e punterò i talloni
sul fondo dei laghi
e soffierò e soffierò sulle nuvole
che coprono la luna
e sarà luna
e sarà sole
e stelle
quando scenderò dalla montagna.
Manuela Paric'
Anno 2006
mercoledì 2 luglio 2014
Poesia - Degenza
Macerie in ospedale,
pezzi di gambe, di dita, di cuore.
Arti che non vedrò mai crescere
e occhi neri, obliqui, lontani.
Così ho scordato di te.
Balia e badante dei nostri affetti.
Manuela Paric’ - 2014
pezzi di gambe, di dita, di cuore.
Arti che non vedrò mai crescere
e occhi neri, obliqui, lontani.
Così ho scordato di te.
Balia e badante dei nostri affetti.
Manuela Paric’ - 2014
giovedì 3 aprile 2014
Poesia: Cammino
Si raccoglie la terra
caduta dalle scarpe
di passo in passo
di piede in piede
tra le strade di ieri
tra le strade di ieri
Manuela Paric' - 2001
lunedì 3 giugno 2013
IL ROMPIBALLE - Poesia scritta all'età di 6 anni.
Rispolvero un mio grande classico. Avevo 6 anni, un amico dei miei genitori veniva spesso a trovarci costringendoci, a volte, a rimanere in silenzio fingendo di non essere in casa...eravamo stremati.
IL ROMPIBALLE
Il rompiballe è uno che DOMANI è qui
e che DOPODOMANI è ancora qui.
Manuela Paric', 1981
IL ROMPIBALLE
Il rompiballe è uno che DOMANI è qui
e che DOPODOMANI è ancora qui.
Manuela Paric', 1981
domenica 28 aprile 2013
Poesia: pensieri lievi.
Oggi il cielo è meno grigio. Ho pensato a Rebecca, al lavoro, alle cose da fare. Ho dimenticato la leggerezza e così, con piglio rivoluzionario, ho riletto una poesia che avevo scritto nel 2004. Me ne sono ricordata perché mi piacerebbe poterla riscrivere. Non posso.
Qualcosa dovrà pur accadere
E nell'attesa
Mi trovo a pensarti
Sorrido
Senza dormire più
Manuela Paric', 2004
Qualcosa dovrà pur accadere
E nell'attesa
Mi trovo a pensarti
Sorrido
Senza dormire più
Manuela Paric', 2004
lunedì 8 aprile 2013
Poesia: A mia madre
Miti correnti
dietro occhi nocciola
e ruscelli
animali
e anime.
Quando ti guardo madre,
sono due le mani che osservo
diverse da ieri
simili a ieri
vicine.
Manuela Paric' 2006
Quadro di Pia Camporese
sabato 30 marzo 2013
Poesia: La lunga malattia di nonna
La lunga malattia di nonna
domani arriva, sotto la luce, sotto la neve, sotto il sale
inesorabilmente
portato dagli angeli o portato dal vento
e la vagina non è più vagina
e il corpo non ha più ne pudore ne forma.
mi dicevi che c'erano le nuvole
ed io le immaginavo, nascoste tra i tuoi sogni inquieti,
accasciate dietro al dolore.
e gli occhi non erano più occhi
ed i pensieri non erano che i tuoi.
le lenzuola bianche, i capelli spettinati,
tutta una vita.
saranno mie le tue parole,
almeno per un pò.
Insieme ai ricordi, insieme alle voci,
insieme.
25 luglio 2006 di Manuela Paric'
Iscriviti a:
Post (Atom)